Cher Laurent,
Brouillon en italien d un groupe de V60 essayant fin 2010-debut 2011 de s'organiser pour que la maison ne considere plus le stator comme une piece d usure sur les RSV et Tuono NEW de 2004 a 2007!
http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopic.php?f=145&t=29571En voici un extrait significatif du lancement de ce mouvement porte par des amoureux loyaux de la marque mais assez decus de son comportement
------------------
Butto giù due righe che vi sottopongo, in relazione alla discussione sugli statori che trovate in "chiacchiere". Chiaramente è aperta a ogni sorta di proposta o perfezionamento.
-------------------------------------------------------------------------------
Alla c.se att.ne dell' Ufficio Tecnico Aprilia e dei direttori di Motociclismo, Motosprint, In Sella, Due Ruote.
Siamo un gruppo di clienti Aprilia che hanno acquistato gli ultimi modelli serie RR delle RSV 1000 R e Factory prodotte dal 2004 al 2009, e Tuono 1000 R e Factory degli anni 2006-2009. Abbiamo apprezzato le ottime caratteristiche dinamiche di questi veicoli, ma abbiamo avuto in comune tutti il medesimo problema elettrico sulle moto prodotte fino al 2007: la rottura dello statore nell'intervallo che va tra i 20000 e i 30000 km data dalla bruciatura degli avvolgimenti dello stesso.
Questo inconveniente si è poi ripresentato ad alcuni di noi che hanno raggiunto chilometraggi superiori ai 50000 km, senza che venisse loro riconosciuta alcuna garanzia e senza che la Casa riconoscesse l'errore commesso con gli statori da 500W destinati a bruciarsi nell'intervallo chilometrico rilevato nella nostra casistica.
Si, perché in merito a questo inconveniente, abbiamo avuto vari riscontri tecnici da parte di utenti e meccanici che hanno rilevato le differenze tra il generatore 2008 e quelli impiegati precedentemente. Pare infatti che i primi, settati sui 500W, siano troppo potenti e quindi si scaldino eccessivamente.
Da quanto abbiamo rilevato, tale inconveniente è stato risolto nei modelli 2008 di RSV e Tuono 1000 introducendo in linea di montaggio un gruppo volano/statore da 370W che riesce a dare la giusta carica, senza scaldare troppo gli avvolgimenti e garantendo quindi una durata quanto meno accettabile della componente in questione.
(Le RSV e Tuono delle serie precedenti montavano un generatore da 350w che provocava una insufficiente carica della batteria con conseguenti difficoltosi avvii che portavano a lungo andare alla rottura della ruota libera d'avviamento)
Lo statore è stato certamente sostituito a chi avesse avuto ancora il veicolo garantito dalla Casa, ma rimane il fatto che una componente dalla vita in molti casi limitata matematicamente ai 30000km o meno, potremmo quasi definirlo "materiale di consumo", per cui sarebbe quanto meno un comportamento corretto da parte del Costruttore prevedere l’ispezione e la verifica del componente in occasione della manutenzione periodica. Infatti molti che ignoravano il problema sono rimasti col veicolo in panne senza capirne i motivi, spesso in situazioni di grave pericolo per se e per i propri amici o familiari (qualora passeggeri sui motoveicoli) come per esempio la marcia in galleria senza fari, cali di potenza in piena accelerazione durante un sorpasso, fermi sulla terza corsia di un’autostrada trafficata e altri gravi inconvenienti dovuti all'improvvisa mancanza di energia sulla moto.
Il costo del ricambio originale è infine passato da 350 euro del modello 2004-2007, ai 450 euro del modello aggiornato 2008 (disponibile a ricambio solo dal 2009): un'inflazione di quasi il 30% nel giro di 4 anni che è a dir poco ingiustificabile, specie quando statori non originali costano meno della metà. Costi a cui aggiungere le spese per recuperare e trasportare la moto ferma presso officine, magari fuori provincia. Tutti fatti reali ampiamente dimostrabili e documentabili con testimonianze scritte se necessario.
Inoltre vorremmo finalmente chiarezza su come risolvere definitivamente il problema, dato che Aprilia non ha finora fornito una versione ufficiale.
E’ o no sufficiente sostituire il solo statore con il modello 2008 oppure è necessario il gruppo generatore completo di volano, quindi altri 500euro? E come fare a riconoscere una moto già aggiornata col nuovo generatore da una che monta ancora il componente vecchio?
Siamo certi che questo inconveniente sia già ben conosciuto dai vertici dell'Azienda, ma spesso il problema statore e relativa moto in panne ed inutilizzabile viene trattato con noncuranza dalla Rete Assistenza Aprilia e magari non diagnosticato efficacemente e per tempo.
In merito a tutto questo, chiediamo ad Aprilia che:
1- tale componente (statore più volano se necessario) venga richiamato ufficialmente, e che tutta la Rete Assistenza Aprilia sia sufficientemente documentata;
2- venga garantito quanto meno la sostituzione del generatore aggiornato a prezzi non esorbitanti su tutte le RSV e Tuono serie RR prodotte dal 2004 al 2007.
Speriamo che sia finalmente affrontato il problema come si deve, con decisione e chiarezza, affinché tutti coloro che credono nel Marchio Aprilia siano finalmente rispettati e tutelati dalla Casa Madre cui hanno dato fiducia acquistandone i prodotti dal costo non certamente popolare, e affinché Aprilia mantenga e consolidi l'immagine che sta lentamente riacquistando nel mercato moto.
Seguono firme con numero di telaio del veicolo, e numero di statori sostituiti.
PS porgiamo i nostri sentiti complimenti per il Titolo Mondiale SBK appena conquistato, molti di noi erano in pista ad Imola o a casa davanti al televisore a tifarvi e a sostenervi.

--------------------------------
Merci d'etre alle au bout et c'est clair je l'espere. En cas de gros problemes avec la langue de Dante tu passerais par Balbelfish pour comprendre l'essentiel.
Je m'excuse par avance en cas de doublon
Cheese al dente
Alain22